• Chi siamo
  • Eventi
  • Calendario
  • Luoghi
  • Le mie prenotazioni
Facebook Twitter Instagram Youtube

Sabato 2 e domenica 3 Dicembre apertura straordinaria Casale delle Vignacce.

2 Dicembre 2023 /Posted byParco Regionale Appia Antica / 0
Sabato 2 e domenica 3 Dicembre apertura straordinaria Casale delle Vignacce.

Quando

Dicembre 2, 2023 - Dicembre 3, 2023    
10:00 am - 2:00 pm
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

Event Type

  • Eventi
  • Visite Guidate

Descrizione evento:

Il Parco partecipa all’evento della Regione Lazio, in collaborazione con Lazio Innova, per l’apertura straordinaria di palazzi, ville, parchi, complessi paesaggistici, monumentali e architettonici che fanno parte della Rete delle Dimore Storiche del Lazio.
Il 2 e 3 dicembre dalle 10.00 alle 14.00 si potrà visitare la Tenuta del Casale delle Vignacce .
Sono previste visite guidate alle ore 10.30 – 11.30 e 12.30.

Nella cartografia storica il territorio dell’attuale tenuta delle Vignacce fa parte delle “Vigne di Capo di Bove”, confinante con le antiche tenute di Capo di Bove e di Tor Carbone, già proprietà della famiglia Torlonia.In particolare il Casale delle Vignacce compare nella Mappa 161 (Vigne fuori delle Porte San Sebastiano e San Giovanni) del Catasto Gregoriano (1820-1837) alla particella 600 con la definizione di “casa con corte ad uso della vigna”, di proprietà dei Padri Domenicani di Santa Maria Sopra Minerva.

Il Casale non è dotato di parcheggio, è quindi raggiungible a piedi o in bicicletta da vicolo di Tor Carbone. La fermata bus più vicina è quella del 660 all’incrocio tra via Cecilia Metella e via Appia antica.


Domenica 3 saranno aperti con un ricco programma di inziative anche le dimore storiche del Parco archeologico: Casale di Santa Maria Nova alla villa dei Quintili e il complesso munementale di Cecilia Metella dove alle 15.00 sarà inaugurata la nuova illuminazione di San Nicola dei Caetani.

Luogo appuntamento:

Via Muracci dell’Ospedaletto, 00178 Roma

Contatti:

Info: educazione@parcoappiaantica.it
Parco Regionale Appia Antica

Il parco regionale dell'Appia Antica è il parco urbano più grande d'Europa ed è un'area naturale protetta di circa 4.580 ettari istituita nel 1988 dalla Regione Lazio all'interno dei territori comunali di Roma, Ciampino e Marino.

Share Post
  • Twitter
  • Facebook
  • Mail to friend
  • Linkedin
  • Whatsapp
Da Forte Ardeatina a Forte App...
Cartiera Latina: inaugurazione...

About author

About Author

Parco Regionale Appia Antica

Il parco regionale dell'Appia Antica è il parco urbano più grande d'Europa ed è un'area naturale protetta di circa 4.580 ettari istituita nel 1988 dalla Regione Lazio all'interno dei territori comunali di Roma, Ciampino e Marino.

Other posts by Parco Regionale Appia Antica

Ente Regionale
Parco dell’Appia Antica

Via Appia Antica, 42
00179
Roma, Italia
(+39) 06 512 6314

Facebook Twitter Instagram Youtube Telegram

© 2024 Ente Regionale Parco Appia Antica. Tutti i diritti riservati.