• Chi siamo
  • Eventi
  • Calendario
  • Luoghi
  • Le mie prenotazioni
Facebook Twitter Instagram Youtube

Visita serale al Mandrione, un museo a cielo aperto

20 Luglio 2024 /Posted byComitato Casilina Vecchia Mandrione / 0
Visita serale al Mandrione, un museo a cielo aperto

Quando

Luglio 20, 2024    
9:30 pm - 11:30 pm
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

Event Type

  • Visite Guidate
  • Visite Guidate Notturne

Descrizione evento:

Una scenografia unica nel panorama urbano della città, luoghi sospesi tra antico e moderno per far emergere il grande valore storico degli acquedotti e la rinascita del quartiere.
Partenza ore 21:30 dal giardino recuperato in via Casilina Vecchia 124 – con sosta ai principali luoghi d’interesse: Acquedotto Felice, Giardino Recuperato dal Comitato, i bombardamenti e i resti delle baracche, riferimenti letterari e cinematografici.
Si prosegue in direzione Tor Fiscale, in ideale continuità con il percorso degli Acquedotti, per concludere la visita intorno alle ore 23:30 alla fontana di Clemente XII (Porta Furba).
– Durata della passeggiata: circa due ore, percorso di 4,5 km, adatto a tutti.
Evento gratuito e aperto a tutti, a cura del Comitato di Quartiere Casilina Vecchia Mandrione.

Indirizzo appuntamento:

Via Casilina Vecchia 124 , 00182 Roma

Contatti:


comitatocvm@gmail.com
messaggi whatsapp 338 1561752
Comitato Casilina Vecchia Mandrione

Il Comitato di Quartiere Casilina Vecchia \ Mandrione si attiva nel 2002, per occuparsi della viabilità e della riqualificazione dell'omonima area. Fiore all’occhiello è l’area verde di Via Casilina Vecchia, porta d’accesso al Parco Regionale dell’Appia Antica dal lato di Porta Maggiore: un giardino realizzato recuperando un terreno di proprietà delle Ferrovie che era divenuto discarica a cielo aperto. I cittadini volontari curano questo luogo e le zone circostanti organizzando sistematiche pulizie e giornate all’insegna del bene comune, per accogliere i visitatori alla scoperta di quest’angolo nascosto della città, che oggi beneficia di un forte fermento di rinascita, luogo ideale per una passeggiata culturale o una pedalata in bicicletta.

Share Post
  • Twitter
  • Facebook
  • Mail to friend
  • Linkedin
  • Whatsapp
Official Appia Antica, Caffare...
Il Parco delle Fiction

About author

About Author

Comitato Casilina Vecchia Mandrione

Il Comitato di Quartiere Casilina Vecchia \ Mandrione si attiva nel 2002, per occuparsi della viabilità e della riqualificazione dell'omonima area. Fiore all’occhiello è l’area verde di Via Casilina Vecchia, porta d’accesso al Parco Regionale dell’Appia Antica dal lato di Porta Maggiore: un giardino realizzato recuperando un terreno di proprietà delle Ferrovie che era divenuto discarica a cielo aperto. I cittadini volontari curano questo luogo e le zone circostanti organizzando sistematiche pulizie e giornate all’insegna del bene comune, per accogliere i visitatori alla scoperta di quest’angolo nascosto della città, che oggi beneficia di un forte fermento di rinascita, luogo ideale per una passeggiata culturale o una pedalata in bicicletta.

Other posts by Comitato Casilina Vecchia Mandrione

Ente Regionale
Parco dell’Appia Antica

Via Appia Antica, 42
00179
Roma, Italia
(+39) 06 512 6314

Facebook Twitter Instagram Youtube Telegram

© 2024 Ente Regionale Parco Appia Antica. Tutti i diritti riservati.