
I CAMMINI DEL PELLEGRINAGGIO GIUBILARE
“Sulle Orme della Fede”
Un grande evento di spiritualità e cammino
Inforidea aderisce al grande evento di FIPTES – Federazione Italiana Professionisti del Turismo Esperienziale – che ha organizzato un pellegrinaggio giubilare nella città di Roma. Un’occasione unica di incontro, spiritualità, cultura e cammino, realizzata in collaborazione con:
“Sulle Orme della Fede”
Un grande evento di spiritualità e cammino
Inforidea aderisce al grande evento di FIPTES – Federazione Italiana Professionisti del Turismo Esperienziale – che ha organizzato un pellegrinaggio giubilare nella città di Roma. Un’occasione unica di incontro, spiritualità, cultura e cammino, realizzata in collaborazione con:
FederCammini
Parco Regionale Appia Antica
Comitato del Cammino di San Michele Arcangelo
Federcomtur
GAL del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise
Via Romea Imperiale
Cammino di Quo Vadis
APS Inforidea Idee in Movimento
Parco Regionale Appia Antica
Comitato del Cammino di San Michele Arcangelo
Federcomtur
GAL del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise
Via Romea Imperiale
Cammino di Quo Vadis
APS Inforidea Idee in Movimento
L’evento principale consiste in un Pellegrinaggio Giubilare che parte da Piazza Santa Croce in Gerusalemme fino a Piazza San Pietro, e sei Cammini Consolari che partono da varie Vie Consolari di Roma (più avanti vedi le schede) ed un percorso in bici.
Scegli a quale cammino partecipare (tutti i cammini a prescindere da quale scegli si ricongiungeranno a Castel Sant’Angelo, per entrare nella Porta Santa).
PRENOTATI cliccando sul link corrispondente al tipo di cammino scelto, partecipa con noi a questo grande evento che culminerà con l’entrata tutti assieme attraverso la Porta Santa nella basilica con l’accoglienza e la celebrazione della messa con il Parroco della basilica di San Pietro Padre Agnello, condivisione di testimonianze e momento finale collettivo di gratitudine.
PRENOTATI cliccando sul link corrispondente al tipo di cammino scelto, partecipa con noi a questo grande evento che culminerà con l’entrata tutti assieme attraverso la Porta Santa nella basilica con l’accoglienza e la celebrazione della messa con il Parroco della basilica di San Pietro Padre Agnello, condivisione di testimonianze e momento finale collettivo di gratitudine.
IMPORTANTE! Per entrare alla Basilica di San Pietro abbigliamento consono alle regole Vaticane, niente bastoncini da trekking, zaino dimensioni max 40x35x15, all’interno della Basilica non sono ammessi cibi e bevande.
– ITINERARIO: PELLEGRINAGGIO GIUBILARE
Da Piazza Santa Croce in Gerusalemme a Piazza San Pietro
Programma Spirituale e Itinerante
Da Piazza Santa Croce in Gerusalemme a Piazza San Pietro

Ore 08:30 – Raduno a Piazza Santa Croce in Gerusalemme
Visita alla Basilica con la reliquia della Croce
Tappa alla Scala Santa e Basilica di San Giovanni in Laterano
Sosta al Campidoglio e alla Chiesa di Sant’Angelo in Peschiera
Passaggio per via del Pellegrino
Attraversamento del Ponte Sant’Angelo
Arrivo a San Pietro e ingresso alla Porta Santa
Santa Messa celebrata da Padre Agnello Stoia, parroco della Basilica Vaticana
Condivisione di testimonianze e momento finale collettivo di gratitudine
Dati Tecnici:
Lunghezza: 5 km
Dislivello: ± 40 m
Cosa Portare:
Almeno 2 litri d’acqua
Abbigliamento a strati
Pranzo al sacco
Obbligatori:
Scarpe adatte all’ambiente esterno
Abbigliamento conforme alle regole vaticane
Contatti per info e prenotazioni:
Riccardo Virgili – 392 6875973
Cristina Mura – 333 2734945
Luca Mura – 376 1758332
Prenotazione obbligatoria – Al momento della prenotazione, fornire:
NOME, COGNOME, DATA DI NASCITA per motivi assicurativi.
LINK DI PRENOTAZIONE:
https://forms.gle/yVdPctcZAfoSyoQJ7
Visita alla Basilica con la reliquia della Croce
Tappa alla Scala Santa e Basilica di San Giovanni in Laterano
Sosta al Campidoglio e alla Chiesa di Sant’Angelo in Peschiera
Passaggio per via del Pellegrino
Attraversamento del Ponte Sant’Angelo
Arrivo a San Pietro e ingresso alla Porta Santa
Santa Messa celebrata da Padre Agnello Stoia, parroco della Basilica Vaticana
Condivisione di testimonianze e momento finale collettivo di gratitudine

Lunghezza: 5 km
Dislivello: ± 40 m

Almeno 2 litri d’acqua
Abbigliamento a strati
Pranzo al sacco

Scarpe adatte all’ambiente esterno
Abbigliamento conforme alle regole vaticane

Riccardo Virgili – 392 6875973
Cristina Mura – 333 2734945
Luca Mura – 376 1758332

NOME, COGNOME, DATA DI NASCITA per motivi assicurativi.
LINK DI PRENOTAZIONE:
https://forms.gle/yVdPctcZAfoSyoQJ7
– ITINERARI: CAMMINI CONSOLARI
Sei percorsi a piedi + uno in bici, che confluiranno nel cammino principale verso San Pietro.
Sei percorsi a piedi + uno in bici, che confluiranno nel cammino principale verso San Pietro.
1. Via Tiburtina – “Camminare nella Storia, nel Verde, nella Pace”
Appuntamento ore 07:30 – Metro B Rebibbia
Lunghezza: 8,5 km – Dislivello: ± 40 m
Percorso sulla ciclopedonale lungo il fiume Aniene
Riconnessione al gruppo principale alla stazione Conca d’Oro
Info:
Riccardo Lo Pinto – 379 1823233
Francesco De Caro – 345 5841881
Graziano Sardano – 338 8526979
Prenotazione obbligatoria – Al momento della prenotazione, fornire:
NOME, COGNOME, DATA DI NASCITA per motivi assicurativi.
LINK DI PRENOTAZIONE:
https://forms.gle/eXhEcKxAhRombCPd9

Lunghezza: 8,5 km – Dislivello: ± 40 m
Percorso sulla ciclopedonale lungo il fiume Aniene
Riconnessione al gruppo principale alla stazione Conca d’Oro

Riccardo Lo Pinto – 379 1823233
Francesco De Caro – 345 5841881
Graziano Sardano – 338 8526979

NOME, COGNOME, DATA DI NASCITA per motivi assicurativi.
LINK DI PRENOTAZIONE:
https://forms.gle/eXhEcKxAhRombCPd9
2. Via Appia – Parco degli Acquedotti
Appuntamento ore 07:30 – Metro A Cinecittà
Lunghezza: 6 km – Dislivello: ± 40 m
Percorso tra resti romani e natura fino a Porta Furba
Info:
Valeria Fizzano – 339 5252874
Manuela Anello – 329 7346265
Graziano Sardano – 338 8526979
Prenotazione obbligatoria – Al momento della prenotazione, fornire:
NOME, COGNOME, DATA DI NASCITA per motivi assicurativi.
LINK DI PRENOTAZIONE:
https://forms.gle/PCh6xy4yFhCsJoEw6

Lunghezza: 6 km – Dislivello: ± 40 m
Percorso tra resti romani e natura fino a Porta Furba

Valeria Fizzano – 339 5252874
Manuela Anello – 329 7346265
Graziano Sardano – 338 8526979

NOME, COGNOME, DATA DI NASCITA per motivi assicurativi.
LINK DI PRENOTAZIONE:
https://forms.gle/PCh6xy4yFhCsJoEw6
3. Via Caffarella – Appia Antica
Appuntamento ore 07:30 – Stazione Tuscolana
Lunghezza: 13 km – Dislivello: ± 40 m
Attraverso il Parco della Caffarella fino all’Appia Antica
Info:
Alfredo Passaro – 338 7647740
Tiziana Polimanti – 329 6196418
Simonetta Rossi – 339 8261880
Prenotazione obbligatoria – Al momento della prenotazione, fornire:
NOME, COGNOME, DATA DI NASCITA per motivi assicurativi.
LINK DI PRENOTAZIONE:
https://forms.gle/fM9nz12Eon5sRkW97

Lunghezza: 13 km – Dislivello: ± 40 m
Attraverso il Parco della Caffarella fino all’Appia Antica

Alfredo Passaro – 338 7647740
Tiziana Polimanti – 329 6196418
Simonetta Rossi – 339 8261880

NOME, COGNOME, DATA DI NASCITA per motivi assicurativi.
LINK DI PRENOTAZIONE:
https://forms.gle/fM9nz12Eon5sRkW97
4. Via Cassia – “Un Cammino Avventuroso”
Appuntamento ore 07:30 – Stazione FL3 San Filippo Neri
Lunghezza: 8,5 km – Dislivello: ± 100 m – Difficoltà: E
Percorso nella Riserva dell’Insugherata e sulla Via Francigena
Info:
Graziano Sardano – 338 8526979
Domenico Germano – 335 7436998
Prenotazione obbligatoria – Al momento della prenotazione, fornire:
NOME, COGNOME, DATA DI NASCITA per motivi assicurativi.
LINK DI PRENOTAZIONE:
https://forms.gle/Jqgwen46Xb7qt8az7

Lunghezza: 8,5 km – Dislivello: ± 100 m – Difficoltà: E
Percorso nella Riserva dell’Insugherata e sulla Via Francigena

Graziano Sardano – 338 8526979
Domenico Germano – 335 7436998

NOME, COGNOME, DATA DI NASCITA per motivi assicurativi.
LINK DI PRENOTAZIONE:
https://forms.gle/Jqgwen46Xb7qt8az7
5. Via Laurentina – “Nei Luoghi di San Paolo”
Appuntamento ore 07:30 – Metro B Laurentina
Lunghezza: 9,5 km – Dislivello: ± 40 m
Itinerario nei luoghi paolini fino al Campidoglio
Info:
Laura Loretucci – 320 3370955
Elisa Neri – 339 1569707
Graziano Sardano – 338 8526979
Prenotazione obbligatoria – Al momento della prenotazione, fornire:
NOME, COGNOME, DATA DI NASCITA per motivi assicurativi.
LINK DI PRENOTAZIONE:
https://forms.gle/NxPqCU85ku2Um9xZA

Lunghezza: 9,5 km – Dislivello: ± 40 m
Itinerario nei luoghi paolini fino al Campidoglio

Laura Loretucci – 320 3370955
Elisa Neri – 339 1569707
Graziano Sardano – 338 8526979

NOME, COGNOME, DATA DI NASCITA per motivi assicurativi.
LINK DI PRENOTAZIONE:
https://forms.gle/NxPqCU85ku2Um9xZA
6. Via Ostiense (a piedi) – “Roma da Amare e Scoprire”
Appuntamento ore 06:30 – Teatro Verde
Lunghezza: 7,1 km – Dislivello: ± 50 m
Percorso urbano tra Mattatoio, Cimitero Acattolico, Porta Ardeatina
Info:
Graziano Sardano – 338 8526979
Paola Calicchia –
paolacal.get@gmail.com
Prenotazione obbligatoria – Al momento della prenotazione, fornire:
NOME, COGNOME, DATA DI NASCITA per motivi assicurativi.
LINK DI PRENOTAZIONE:
https://forms.gle/JZfDvJZjHswk5WCD6

Lunghezza: 7,1 km – Dislivello: ± 50 m
Percorso urbano tra Mattatoio, Cimitero Acattolico, Porta Ardeatina

Graziano Sardano – 338 8526979
Paola Calicchia –


NOME, COGNOME, DATA DI NASCITA per motivi assicurativi.
LINK DI PRENOTAZIONE:
https://forms.gle/JZfDvJZjHswk5WCD6
7. Via Ostiense (in bici) – “In Bici sulla Via del Mare”
Appuntamento ore 09:00 – Oasi di Porto (Fiumicino)
Lunghezza: 37 km – Dislivello: ± 50 m
Percorso ciclabile tra storia, archeologia e natura fino a San Pietro
Punti di accesso alternativi:
Parco Leonardo (Km 33)
Ponte Galleria (Km 27)
Mezzocammino (Km 18)
Ponte Marconi (Km 11)
Info:
Vladimiro Ianiero – 344 1461620
Prenotazione obbligatoria – Al momento della prenotazione, fornire:
NOME, COGNOME, DATA DI NASCITA per motivi assicurativi.
LINK DI PRENOTAZIONE:
https://forms.gle/A3Rdo16z5jKvGSxP9

Lunghezza: 37 km – Dislivello: ± 50 m
Percorso ciclabile tra storia, archeologia e natura fino a San Pietro

Parco Leonardo (Km 33)
Ponte Galleria (Km 27)
Mezzocammino (Km 18)
Ponte Marconi (Km 11)

Vladimiro Ianiero – 344 1461620

NOME, COGNOME, DATA DI NASCITA per motivi assicurativi.
LINK DI PRENOTAZIONE:
https://forms.gle/A3Rdo16z5jKvGSxP9
EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO PER TUTTI I PERCORSI

Scarpe da trekking o outdoor
Abbigliamento a strati
Abbigliamento conforme alle regole vaticane
Consigliato:
Abbigliamento a strati
Abbigliamento conforme alle regole vaticane

Acqua (minimo 2 litri)
Pranzo al sacco
Antivento / Antipioggia
Abiti di ricambio – Biglietti per metro o mezzi pubblici dove previsto
Pranzo al sacco
Antivento / Antipioggia
Abiti di ricambio – Biglietti per metro o mezzi pubblici dove previsto