• Chi siamo
  • Eventi
  • Calendario
  • Luoghi
  • Le mie prenotazioni
Facebook Twitter Instagram Youtube

I mieli della Regina

17 Novembre 2024 /Posted byParco Regionale Appia Antica / 0
I mieli della Regina

Quando

Novembre 17, 2024    
10:30 am - 1:00 pm
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

Dove

Cartiera Latina
Via Appia Antica 42, 00179, Rome, Roma, Roma, 00179, Lazio

Event Type

  • Eventi
  • Eventi Cibo
  • Eventi Conferenze
  • Eventi Corsi di formazione

Descrizione evento:

Il miele è senza dubbio l’espressione della biodiversità di un territorio e ciascun miele è indissolubilmente legato all’ambiente in cui le api vivono. Lungo lo storico selciato della Regina Viarum si sviluppa un patrimonio arboreo e floreale particolarissimo, un vero paradiso per le nostre laboriose api mellifere. Quali saranno dunque i mieli protagonisti di questa speciale cornice botanica?
Lo scopriremo con un appassionante viaggio nel gusto, praticamente una passeggiata botanica fatta a tavolino, cucchiaino dopo cucchiaino, attraverso i colori, gli odori e gli aromi dei mieli del Parco Appia Antica: le diverse sfumature floreali ci sveleranno l’incredibile varietà botanica del nostro Parco.
Utilizzeremo nel nostro percorso gustativo una tecnica speciale, l’analisi sensoriale: metteremo in moto i nostri cinque sensi per imparare ad assaporare e riconoscere mieli uniflorali e multiflorali, a valutarne pregi e difetti e utilizzare un linguaggio condiviso per descriverli.
Vedremo inoltre come avviene la raccolta, l’estrazione e la lavorazione del miele. Scopriremo la differenza tra un miele biologico e un miele convenzionale, tra un miele liquido e un miele cristallizzato. Parleremo di apicoltura urbana, di frodi e sofisticazioni, di prezzi bassi, di prodotti d’importazione e dell’importanza di scegliere un miele italiano. Anzi, un miele locale: il miele della Regina!
Sarà un incontro interessante, utile, divertente ed estremamente formativo su un prodotto ancora tutto da raccontare.

L’incontro avrà una durata di circa due ore e si svolgerà alla Cartiera Latina, presso lo spazio Dì Natura alle ore 10.30.
Prenotazione obbligatoria max 15 persone: https://www.eventbrite.it/…/i-mieli-della-regina…

Indirizzo appuntamento:

Via Appia Antica 42, parcheggio civico 50

Contatti:

educazione@parcoappiaantoca.it 
Parco Regionale Appia Antica

Il parco regionale dell'Appia Antica è il parco urbano più grande d'Europa ed è un'area naturale protetta di circa 4.580 ettari istituita nel 1988 dalla Regione Lazio all'interno dei territori comunali di Roma, Ciampino e Marino.

Share Post
  • Twitter
  • Facebook
  • Mail to friend
  • Linkedin
  • Whatsapp
Appia Antica, Caffarella Valle...
Appian Way & Catacombs Gu...

About author

About Author

Parco Regionale Appia Antica

Il parco regionale dell'Appia Antica è il parco urbano più grande d'Europa ed è un'area naturale protetta di circa 4.580 ettari istituita nel 1988 dalla Regione Lazio all'interno dei territori comunali di Roma, Ciampino e Marino.

Other posts by Parco Regionale Appia Antica

Ente Regionale
Parco dell’Appia Antica

Via Appia Antica, 42
00179
Roma, Italia
(+39) 06 512 6314

Facebook Twitter Instagram Youtube Telegram

© 2024 Ente Regionale Parco Appia Antica. Tutti i diritti riservati.