• Chi siamo
  • Eventi
  • Calendario
  • Luoghi
  • Le mie prenotazioni
Facebook Twitter Instagram Youtube

La flora in letteratura. Il rapporto cultura-natura in tempi di emergenza climatica

10 Novembre 2024 /Posted byParco Regionale Appia Antica / 0
La flora in letteratura. Il rapporto cultura-natura in tempi di emergenza climatica

Quando

Novembre 10, 2024    
10:00 am - 12:30 pm
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

Prenotazioni

Prenotazioni chiuse

Dove

valle della Caffarella
Largo Pietro Tacchi Venturi, Roma, Rm, 00179, Lazio

Event Type

  • Visite Guidate
  • Visite Guidate Naturalistiche

Descrizione evento:

SPUNTI PER RIPENSARE IL RAPPORTO CULTURA-NATURA IN TEMPI DI EMERGENZA CLIMATICA
Alberi, arbusti, fiori, petali, semi, licheni, ospiti e parassiti… La letteratura ci mostra che possiamo pensare il mondo senza distinguere in modo dicotomico la cultura dalla natura. Il Parco della Caffarella sarà il palcoscenico per ascoltare e commentare brani letterari (prosa, poesia, testi scientifici e giornalistici) che descrivono il complesso rapporto che l’uomo ha instaurato con il mondo vegetale.
Durata: 2,30
Punto di incontro e di arrivo:
Ingresso valle della Caffarella, Ingresso Largo Tacchi Venturi
Percorso: area tra il Casale della Vaccareccia, il ninfeo della Ninfa Egeria e il laghetto.
Prenotazione obbligatoria: biblioteca@parcoappiaantica.it

 

Luogo appuntamento:

Valle della Caffarella, ingresso Largo Tacchi Venturi

Contatti:

Prenotazione obbligatoria: biblioteca@parcoappiaantica.it

Prenotazioni

Le prenotazioni sono chiuse per questo evento.

Parco Regionale Appia Antica

Il parco regionale dell'Appia Antica è il parco urbano più grande d'Europa ed è un'area naturale protetta di circa 4.580 ettari istituita nel 1988 dalla Regione Lazio all'interno dei territori comunali di Roma, Ciampino e Marino.

Share Post
  • Twitter
  • Facebook
  • Mail to friend
  • Linkedin
  • Whatsapp
Cammino alla scoperta delle er...
Halloween al parco: storie di ...

About author

About Author

Parco Regionale Appia Antica

Il parco regionale dell'Appia Antica è il parco urbano più grande d'Europa ed è un'area naturale protetta di circa 4.580 ettari istituita nel 1988 dalla Regione Lazio all'interno dei territori comunali di Roma, Ciampino e Marino.

Other posts by Parco Regionale Appia Antica

Ente Regionale
Parco dell’Appia Antica

Via Appia Antica, 42
00179
Roma, Italia
(+39) 06 512 6314

Facebook Twitter Instagram Youtube Telegram

© 2024 Ente Regionale Parco Appia Antica. Tutti i diritti riservati.